 | Lasciata la Montagnola Senese, dove nasce, il fiume Elsa si dirige verso Colle di Val d’Elsa: in questo tratto il fiume prende il nome di Elsa Morta, in quanto privo di sorgenti perenni, che incontra solamente nella localita' di Gracciano: proprio in questa zona il comune di Colle di Val d'Elsa ha istituito un parco fluviale. A Gracciano s'incontra la chiesa di San Marziale (il Santo e' il patrono di Colle Val d'Elsa e la sua festa si celebra il 1° luglio), che contiene al suo interno due statue scolpite in legno e colorate, raffiguranti l'una S. Marziale e l'altra S. Antonio Abate, opere di un artigiano senese del secolo XIV. A Gracciano si trova anche la Cappella della famiglia Taviani: anticamente era nota come Cappella di Buonriposo e conteneva un'immagine della Madonna, ritenuta miracolosa, per cui i fedeli vi accorrevano in gran numero. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per Gracciano ha inizio da Quartaia: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 30 minuti, dislivello 77 metri. |